Obiettivo
L’applicazione del modello ACT nell’empowerment femminile è ciò che ha spinto diverse professioniste a dare vita, in un periodo di grande attenzione rispetto ai temi relativi alla salute psicologica e fisica della donna, a questo Gruppo di Interesse Speciale.
L’obiettivo è quello di creare contesti nutrienti, promuovere e diffondere la conoscenza sul tema del femminile secondo una prospettiva ACT, attraverso la ricerca scientifica su temi quali la violenza di genere, la costruzione della carriera professionale, la perinatalità, la genitorialità e, più in generale, sul ciclo di vita della donna.
Azioni
Il GIS ACT for Women si propone di agire nelle seguenti direzioni:
- elaborare testi divulgativi e scientifici;
- sviluppare protocolli accessibili alla comunità;
- creare percorsi diversificati per rispondere ai bisogni individuali e di gruppo;
- realizzare eventi formativi/webinar;
- offrire orientamento e supporto alle colleghe;
- organizzare e realizzare gruppi di intervisioni/supervisioni;
- traduzione della letteratura scientifica;
- creare una rete tra professionisti e stakeholder;
- realizzare e condividere interviste social a donne di rilievo nella comunità scientifica internazionale di riferimento e/o a donne che hanno fatto la differenza nel loro ambiente.
Chi potrebbe essere interessato a partecipare
Clinici, Ricercatori, Docenti, Psicoterapeuti e Psicologi.
Referente del gruppo di interesse
Teresa Agnello, Psicoterapeuta
agnello.teresa@gmail.com
Referenti all’accoglienza
Sara Lampronti, Psicoterapeuta
Giorgia Trincone, Psicologa
actforwomenitalia@libero.it