

LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Carissimi,
quest’anno ACT Italia ha scelto di portare il Convegno annuale al Sud, nella cornice suggestiva di Catania. Saranno due giornate in presenza, aperte e gratuite per tutti i soci, dedicate a esplorare la forza trasformativa del gruppo nei contesti ACT.
Il titolo che ci accompagna quest’anno ci invita a fermarci e a riflettere: cosa significa davvero “fare gruppo”? Un gruppo non è solo un insieme di persone: è un luogo vivo dove storie e valori si intrecciano, generando sostegno, scoperta e crescita. “Fare gruppo” significa abitare lo stesso spazio con consapevolezza, aprirsi all’incontro e sostenersi a vicenda, trasformando i processi ACT in esperienze concrete di cambiamento e benessere condiviso. Il nostro invito per il 2025 è di darvi la possibilità di sperimentare tutto questo insieme, nella bellezza del condividere un contesto fisico e relazionale che ci ricorda quanto sia potente, semplice e umano ritrovarsi.
Come sempre, il Convegno sarà gratuito e riservato ai soci ACT Italia. Il rinnovo della quota associativa per il 2026 sarà possibile a partire dal 1° ottobre 2025.
Inoltre, anche quest’anno il Convegno sarà interamente accreditato con ECM, disponibili solo per i primi 100 iscritti.
🎉 Quest’anno ACT Italia compie 15 anni! 🎉
✨🍷 Vogliamo festeggiare insieme a voi questo traguardo importante con un momento conviviale unico: venerdì 21 novembre, alle ore 20:00, vi invitiamo all’apericena sociale presso Piazza Scamacca, a pochi passi dal Duomo e dal Teatro Massimo di Catania, in una cornice storica e suggestiva.
Sarà l’occasione per celebrare la nostra comunità, ritrovarci e condividere insieme la storia e il futuro di ACT Italia. Un momento speciale pensato per stare insieme in un clima conviviale, condividere sapori autentici e rafforzare i legami che rendono viva la nostra comunità.
Un’occasione per conoscersi meglio, chiacchierare senza fretta e portare nel gruppo la stessa energia che nutre il Convegno.
👉 [Scopri il programma e il menu nel pdf dedicato].
Pranzi in convenzione
I partecipanti avranno la possibilità di pranzare nei due giorni dell’evento usufruendo della convenzione riservata ai soci (scelta facoltativa). 👉 [Scopri il menu e le modalità nel pdf dedicato].
Le iscrizioni al Convegno ACT Italia 2025 sono ufficialmente aperte.
Vi aspettiamo a Catania, certi che sarà un incontro che porteremo con noi a lungo.
Il Convegno è gratuito e aperto a tutti i soci.
In questo workshop interattivo, i professionisti esploreranno l’applicazione dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e dei principi della scienza contestuale del comportamento ai contesti di gruppo.
I partecipanti avranno l’opportunità di comprendere come l’ACT possa favorire il benessere, potenziare consapevolezza, gestione dello stress, leadership, performance e comportamenti orientati ai valori. Attraverso la presentazione del modello ALIVE (Actively Living as an Individual, Vitally Engaged-in relating in the World), sviluppato da Frank Bond e Jonathan Dowling, i partecipanti sperimenteranno strategie innovative per promuovere flessibilità psicologica, autorealizzazione e sviluppo di competenze nei gruppi.
Questo workshop offre un’occasione unica per i professionisti di incarnare i principi dell’ACT in contesti di gruppo, migliorando la loro pratica e arricchendo le capacità di supporto e crescita dei membri dei gruppi con cui lavorano.
Frank W. Bond è psicologo, peer-reviewed ACT trainer e professore di Management and Psychology alla University of Sussex Business School, dove dirige il Department of Management. Past-President dell’ACBS e socio Fellow, vanta oltre 25 anni di esperienza nella ricerca e nella consulenza in contesti aziendali, sportivi, educativi e persino spaziali, collaborando con l’ESA (Agenzia Spaziale Europea), squadre olimpiche e ministeri.
Frank è noto per rendere concreti e fruibili i principi dell’ACT e della scienza del comportamento, combinando rigore scientifico, passione e strumenti evidence-based di grande impatto. Nei suoi workshop coinvolge i partecipanti in esperienze pratiche e trasformative, offrendo strategie che migliorano flessibilità psicologica, benessere, leadership e performance, trasformando concetti complessi in azioni concrete.
Sessione Poster
Anche quest’anno ci sarà lo spazio per la sessione poster aperto a tutti i soci.
Il tema dei poster non è vincolato a quello del Convegno.
Hai tempo fino al 30 ottobre per portare il tuo contributo.