
FARE ACT AVANZATO – ONLINE
6 Maggio - 7 Maggio

ACT Italia presenta 2 giornate di workshop per approfondire la conoscenza dell’ACT e utilizzarla nella pratica clinica.
L’ Acceptance and Commitment Therapy – ACT è una delle terapie più interessanti sul panorama scientifico internazionale. L’adattamento alla lingua e al contesto italiano di questo modello ha richiesto una grande collaborazione con la comunità internazionale, ricerca, lavoro ed esperienza di molti clinici.
È probabile che di fronte ai principi letti nei libri tu ti sia posto domande quali: “Sì, ma come faccio con…?”; “Ma può funzionare per…?”, “Bello scritto così, ma nel mio ambulatorio?” “In italiano non funziona così bene…”. Molti libri sull’ACT (e l’approccio stesso) forniscono in realtà buone guide pratiche, ma spesso rimangono interrogativi e difficoltà nell’applicazione dei principi. Questo workshop è il risultato di questi anni di lavoro dedicati alla possibilità di apprendere e utilizzare l’ACT nel nostro contesto culturale.
Questo workshop si propone di fornirti risposte semplici e concrete alla domanda “COME?”
Obiettivi formativi:
- concettualizzazione del caso in chiave ACT con la condivisione di strumenti finalizzati ed esempi portati dai partecipanti;
- utilizzo di tecniche ACT (metafore, paradossi, esercizi esperienziali) per favorire i processi fondamentali della flessibilità psicologica;
- apprendimento delle competenze pratiche tipiche dell’ACT per potenziare la connessione e il coinvolgimento nella relazione terapeutica;
- potenziamento del tradizionale approccio cognitivo-comportamentale attraverso l’ACT;
- utilizzo dell’ACT, non dal giorno dopo ma a partire dal giorno stesso!
Il workshop sarà prevalentemente esperienziale e pratico (esercizi di mindfulness ed esperienziali a coppie o in piccoli gruppi). È vivamente consigliato un precedente apprendimento dei principi dell’ACT sia attraverso lo studio individuale, che attraverso almeno un precedente workshop base-intermedio sul modello.
Date e orario
6-7 MAGGIO 2023
Il workshop è di 2 giornate
Totale ore a giornata: 7 ore
Orario: 9:00-13:00 e 14:00-17:00
Luogo
La formazione sarà online. Circa 7 giorni prima dell’inizio del Workshop saranno inviati agli iscritti le credenziali e il link di accesso per partecipare.
Destinatari
Il corso è rivolto a psicologi e psicoterapeuti.
Posti disponibili
25
Previsto Accreditamento ECM
N. ECM
Ore formative
14
N. crediti
Costo
– Professionisti soci ACT-Italia: 200 € (esente iva).
– Studenti soci ACT-Italia: 120 € (esente iva).
– Non associati ACT-Italia: 366 € (iva inclusa).
Docenti
DAVIDE CARNEVALI
Dottore di ricerca, Psicologo, Psicoterapeuta, Analista del Comportamento Certificato BCBA, e SIACSA e membro del consiglio direttivo di ABAIT. Dirigente presso la Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro (CR), Dipartimento delle Disabilità area adulti e ambulatorio minori. È membro di IESCUM Srl e Presidente di MIPIA. È docente e supervisore nei Master di I e II livello in “Applied Behavior Analyis” (ABA) e formatore in progetti regionali finanziati dall’Istituto Superiore Sanità volti ad acquisire competenze tecniche e metodologie di lavoro con persone con ritardi evolutivi e Disturbi del Neurosviluppo. È docente nelle Scuole di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale ASCCO, ASCoC e HUMANITAS. Applica le scienze del comportamento con persone con disabilità grave e gravissima, in ambito ambulatoriale e residenziale, programmando con l’equipe di lavoro percorsi abilitativi e di inclusione al servizio della promozione della Qualità di Vita degli utenti in carico. Si occupa in particolare e da molti anni di ricerca e applicazione dell’Analisi Comportamentale Applicata di seconda generazione rivolta a persone con Disturbi del Neurosviluppo. Si occupa di ricerca applicata sulla Relational Frame Theory, sia in termini di strumenti di indagine del comportamento verbale sia di programmi clinici per l’apprendimento e il cambiamento comportamentale. È Autore di capitoli in volumi editati e coautore di pubblicazioni in rivista.
ENEA FILIMBERTI
Psicologo clinico, psicoterapeuta, analista del comportamento e psicologo dello sport. Socio ACBS e Membro Direttivo ACT-Italia. Membro della Società Italiana degli Analisti del Comportamento in campo Sperimentale e Applicato – SIACSA. Già coordinatore di struttura residenziale presso istituto Ospedaliero fondazione Sospiro Onlus (CR). Attualmente responsabile della riabilitazione Tossicologica del reparto Doppia Diagnosi dell’Ospedale “Villa Maria Luigia” di Monticelli Terme (PR). Docente e supervisore in diverse scuole di specializzazione in psicoterapia. Dal 2009 si occupa di analisi contestualista del comportamento e di psicoterapie di terza generazione, in particolare della loro applicazione a dipendente patologiche, disabilità intellettive e sport.
Letture consigliate
Hayes, S.C., Strosahl, K.D., & Wilson, K.G. (1999). “Acceptance e Commitment Therapy: An experiental approach to behavior change”. New York: Guilford.
Hayes, S.C. (2010). “Smetti di soffrire, inizia a vivere. Impara a superare il dolore emotivo, a liberarti dai pensieri negativi e vivi una vita che vale la pena di vivere”. Milano: Franco Angeli
Hayes, S.C. (2019). “A Liberated Mind.How to Pivot Toward What matters”. New York: Avery.
Harris, R. (2009). “La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere” Trento: Edizioni Erickson.
Harris, R. (2011). “Fare ACT. Una guida pratica per professionisti all’Acceptance and Commitment Therapy”. Milano: Franco Angeli
Moderato, P., Presti, G. e Dell’Orco, F. (2020). “ACT: Acceptance and Commitment Therapy. Firenze: Hogrefe editore.
Presti, G. (2017). “Comportamento verbale e cognizione. Un’analisi contestualista-comportamentale”. Enna: La Moderna.
Presti, G. e Moderato, P. (2019). “Pensieri, parole, emozioni. CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche”. Milano: Franco Angeli.
Törneke, N. (2017). “Fondamenti di RFT. Un’introduzione alla Relational Frame Theory e alle sue applicazioni cliniche”. Roma: Giovanni Fioriti Editore.
Dettagli
- Inizio:
- 6 Maggio
- Fine:
- 7 Maggio
- Categoria Evento:
- Eventi ACT Italia
Organizzatore
- ACT-Italia