
- Questo evento è passato.
ACT Italia è lieta di invitarti al Convegno Nazionale dei Gruppi di Interesse Speciale (GIS). Pazienti e relazioni difficili.
Navigare nel mondo della terapia significa, sia per il paziente ma spesso anche per il terapeuta, incontrare sé stessi e l’altro, senza il quale non possiamo conoscere la nostra storia e capire chi siamo. Significa anche incontrare sirene e mostri, attraversare momenti di tempesta ed altri di tempo più sereno, così come approdare su molte isole per fare scalo e riposare, ma sempre guardandosi attorno.
Quest’anno ACT-Italia ha scelto l’arcipelago delle relazioni difficili come tema delle tre giornate dei Gruppi di Interesse Speciale – GIS. Sempre più numerose, infatti, sono le richieste di aiuto psicologico da parte di persone con storie di lunga data di scarso adattamento al proprio ambiente sociale (circa il 12% della popolazione generale. Oldham, Skodol e Bender; 2008) con problematiche assai vaghe e pervasive, spesso non collaborative e refrattarie a qualsiasi cambiamento: di fronte a tali casi il clinico sente il bisogno di disporre di una serie di supporti per la diagnosi e le indicazioni circa le modalità di trattamento più efficaci e rapide.
Pensiamo che gli psicoterapeuti debbano avere una visione pragmatica ma scientificamente solida della psicologia complessiva di ogni loro paziente, iniziando con il mettere la persona e la sua unicità e sofferenza al centro della relazione di cura. Per tali ragioni riteniamo che l’ACT e le terapie contestuali possano dare un valido contributo sia dal punto di vista psicopatologico che nel trattamento del paziente difficile con la consapevolezza che si tratta di una sfida molto grande in cui c’è ancora tanto da capire e domande a cui rispondere.
Ci auguriamo che l’evento di quest’anno possa essere un punto di partenza per continuare a riflettere insieme e condividere esperienze e contributi.
Per promuovere questa esperienza ACT-Italia desidera inviati a tre giornate di formazione continua e ispirata ai valori dell’ACBS.
Previsto Accreditamento ECM
Posti disponibili per accreditamento: 100
Ore formative 16
N. Crediti formativi: 24
ECM N. id 337135
Costo per accreditamento: 30 euro
Inserisci le tue credenziali o iscriviti per sbloccarlo